Dal 14 al 20 ottobre a Trento torna la settima edizione dell’Uman Festival, il festival umanistico di UniTin aps, organizzato interamente dagli studenti dell’Università di Trento.
Quest’anno sono previsti una mostra fotografica, dieci conferenze, un laboratorio teatrale, uno spettacolo teatrale e un cineforum sul tema delle scelte. “Le scelte – spiegano gli organizzatori del festival – perché abbiamo provato a chiederci come si componesse un percorso, come le combinazioni di ogni momento influenzano la maggior parte delle azioni e come tutto questo sia determinante per l’identità di ogni essere umano, in un periodo storico in cui forse tutte le generazioni sono in crisi”.
“Le risposte – proseguono gli organizzatori – sono molteplici e non univoche, ma è da qui che siamo partiti per costruire ogni evento, portando al centro dei nostri discorsi temi come il cambiamento climatico, l’arte e la scienza, i disturbi alimentari, la paura di crescere e le incertezze, la decostruzione del razzismo, le crisi d’identità e gli stereotipi linguistici, la rieducazione cinofila, il progresso tecnologico e la violenza di genere”.
Chiuderà il festival la giornata di domenica 20 ottobre: alla Bookique verrà presentata la “Uman library”, una biblioteca umana che alternerà diversi talk e storytelling su tematiche di scelte alternate a diverse attività come giochi di società e un appuntamento al buio con i libri.