A Borgo mercoledì 5 febbraio il ricordo del partigiano Vittorio Gozzer

A 25 anni dalla scomparsa l’associazione culturale Mosaico di Borgo Valsugana ricorda il partigiano Vittorio Gozzer. Mercoledì 5 febbraio, alle ore 17 a Borgo, in Comune (sala Marcellina Paternolli), nel corso di un incontro pubblico, interverranno Mario Cossali, presidente provinciale dell’Anpi (l’associazione dei partigiani), Giovanni Perenzin, segretario dell’Anpi di Feltre, e Giuseppe “Bepi” Sittoni, studioso di storia locale.

Vittorio Gozzer, nativo di Mezzocorona – fratello di Giuseppe, anche lui partigiano, ucciso nel campo di concentramento tedesco di Herbruck – indossando la divisa americana fu uno dei liberatori di Roma, ai primi di giugno del 1944, durante la Seconda guerra mondiale. Con Il giorno dell’armistizio dell’8 settembre 1943 Vittorio Gozzer, militare dell’esercito italiano, fu catturato dai tedeschi in Croazia, caricato su un treno per essere destinato ad un campo di concentramento in Germania. Riuscì a scappare dalle parti di Pordenone ed entrò nella Resistenza. Venne in contatto con gli americani, operò nel Bellunese e nel Cansiglio ma anche sui Colli romani per poi entrare nella capitale da liberatore.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina