È Douglas Hanahan il vincitore del Premio Pezcoller-AACR 2025 per la ricerca sul cancro. L’annuncio è stato dato stamani dal presidente della Fondazione Pezcoller Enzo Galligioni in una conferenza stampa nella nuova sede della Fondazione, a Palazzo Bortolazzi Larcher Fogazzaro.
“Douglas Hanahan è stato premiato per le sue scoperte fondamentali nella ricerca sul cancro, che hanno consentito applicazioni cliniche di vasta portata”, ha affermato il presidente della Fondazione Pezcoller Enzo Galligioni. “Attraverso l’invenzione e la caratterizzazione di modelli sperimentali innovativi nel topo, ha chiarito i principali processi di formazione del cancro nell’uomo, compreso il fatto che le caratteristiche maligne del cancro, invasività, metastasi, mascheramento al sistema immunitario, dipendono anche dalla cooperazione forzata delle cellule sane circostanti il tumore, con le cellule tumorali. Dal suo lavoro, innovativo e multidisciplinare, sono derivati nuove strategie terapeutiche e nuovi farmaci a target multiplo (contro le cellule tumorali e le cellule collaboranti)”.
Douglas Hanahan verrà proclamato vincitore domenica 27 aprile 2025 al Meeting Annuale della Associazione Americana per la Ricerca sul Cancro a Chicago (Illinois, USA), alla presenza di più di 25.000 ricercatori di tutto il mondo. In quest’occasione terrà anche la Pezcoller Lecture.
La tradizionale Cerimonia di Consegna del Premio si terrà sabato 17 maggio 2025 alle 10 a Trento, al Teatro Sociale, alla presenza delle autorità e dei rappresentanti della comunità scientifica, accademica ed economica trentina. La cittadinanza è cordialmente invitata: l’evento è libero e aperto a tutti e tutte.
La dotazione del Premio Pezcoller è di 75mila euro. La selezione del vincitore avviene in collaborazione con l’Associazione Americana di Ricerca sul Cancro (AACR) che rappresenta più di 50 mila ricercatori da tutto il mondo.