Alto Adige, nelle aziende agricole più remote arriva internet ultraveloce

Daniel Gasser Presidente dell’Unione Agricoltori e Coltivatori Diretti Sudtirolesi

La Südtiroler Bauernbund, l’Unione Agricoltori e Coltivatori Diretti Sudtirolesi, grazie a un accordo con la società Eolo, garantirà l’accesso a internet a banda larga e ultralarga a condizioni agevolate agli oltre 20mila agricoltori dell’Alto Adige/Südtirol. La convenzione, assicurando l’accesso ad una rete veloce e stabile, renderà possibile l’utilizzo delle innovazioni tecnologiche che stanno trasformando il settore agroalimentare.

“Al giorno d’oggi, l’internet veloce è essenziale come anni fa lo furono le strade che portano ai masi. Sia per la produzione primaria che per le attività secondarie, come l‘agriturismo, la vendita diretta o le osterie, la banda larga o ultralarga è un requisito fondamentale per il successo economico delle aziende agricole”, commenta Daniel Gasser, presidente dell’Unione Agricoltori e Coltivatori Diretti Sudtirolesi. “Grazie a questo accordo, le aziende agricole delle zone più rurali possono ora essere collegate alla banda larga e utilizzarla in futuro anche per l’agricoltura di precisione”.

Nell’era dell’agricoltura di precisione, la connessione wireless è un elemento fondamentale per gli agricoltori: l’accesso ad una rete stabile e veloce consente di monitorare dati essenziali in tempo reale, come le condizioni del suolo, le previsioni meteo e lo stato del raccolto, migliorando l’efficienza e diminuendo lo spreco di risorse. Senza network adeguati, queste tecnologie rimangono inaccessibili, limitando lo sviluppo sociale ed economico delle aziende dei territori più remoti.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina