Sabato 12 aprile alle 15, l’appuntamento con l’esperienza tematica “Rocce: di cosa è fatto il Trentino” conduce il pubblico alla scoperta del paesaggio geologico del nostro territorio, in particolare attraverso la sala di Mineralogia del Museo di Scienze e Archeologia di Rovereto, ma anche in quelle di Paleontologia e la nuova “sala delle meraviglie” che accoglie una selezione di reperti mineralogici e naturalistici legati alla storia delle collezioni del Museo: un allestimento suggestivo e ricco di curiosità.
Guidati nel percorso dal geologo del Museo, Tiziano Straffelini, le/i partecipanti potranno scoprire le rocce che hanno formato e ancora oggi modellano il paesaggio Trentino e i minerali che lo rendono unico. Un’occasione per guardare con occhi nuovi il nostro territorio e particolarità che di solito diamo per scontate.
L’iniziativa fa parte del ciclo Un museo da scoprire, pensato per adulti e bambini curiosi di esplorare, ogni mese, aspetti diversi e affascinanti delle collezioni museali.
Prenotazione consigliata. La tariffa di partecipazione è di euro 7 a persona e comprende anche l’ingresso al Museo di Scienze e Archeologia ed anche al Museo della CIttà (valido entro un anno).