Metalmeccanici in sciopero anche in Trentino mercoledì 23 aprile

La protesta di lavoratrici e lavoratori metalmeccanici non si ferma. Dopo la manifestazione dello scorso 28 marzo, proclamate a livello nazionale altre 8 ore di sciopero nel mese di aprile. Nelle aziende meno sindacalizzate e in quelle che operano nei servizi essenziali è previsto uno sciopero per l’intera giornata di mercoledì 23 aprile.

Alle lavoratrici e lavoratori col contratto nazionale dell’industria metalmeccanica si sono aggiunti ora, nelle mobilitazioni, chi opera nelle aziende che applicano il Ccnl della piccola industria metalmeccanica: anche le parti datoriali della piccola industria, ossia Unionmeccanica e Confapi, infatti, hanno abbracciato la linea di Federmeccanica e Assistal, vale a dire la totale indisponibilità a discutere di salario nei rinnovi contrattuali.

Le organizzazioni sindacali di categoria, Fiom-Cgil, Fim-Cisl e Uilm-Uil, chiedono con forza che “le aziende accantonino le posizioni provocatorie e ideologiche e che si apra una vera trattativa, per giungere a siglare un rinnovo contrattuale che garantisca aumenti certi del valore dei salari, riduzione del precariato e investimenti sulla prevenzione degli infortuni, nonché che si inizi a ragionare concretamente di riduzione dell’orario di lavoro”.

La piattaforma unitaria chiede “il giusto riconoscimento del valore e della dignità del lavoro, con un aumento in busta paga di 280 euro mensili; la riduzione del ricorso a forme di contratto precario in favore dei contratti a tempo indeterminato e di apprendistato; la riduzione progressiva della settimana lavorativa a 35 ore a parità di salario; maggiori investimenti su salute e sicurezza; investimenti sulla formazione permanente; la riduzione delle esternalizzazioni e degli appalti; contrasto alla disparità di genere e agevolazioni per la conciliazione lavoro-famiglia”.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina