“Noi dobbiamo usare le nostre menti per pianificare la pace in modo altrettanto rigoroso di quanto abbiamo fatto finora per pianificare la guerra”. È la missione della Comunità dell’Arca ed è anche la frase di Martin Luther King che apre il volume dal titolo “La coscienza dice NO alla guerra – Per un rilancio dell’obiezione di coscienza a tutti gli eserciti e per una nuova idea di difesa”. Sarà presentato venerdì 23 maggio alle 18 presso il Polo Culturale “Vigilianum” in via Endrici 14 a Trento dalla Comunità dell’Arca di Lanza del Vasto odv e dall’Associazione Franz Jägerstätter Italia in collaborazione con Vita Trentina (modera Diego Andreatta).
Intervengono Enzo Sanfilippo (curatore del volume insieme ad Annibale C. Raineri), e Maria Albanese, entrambi co-responsabili della Comunità dell’Arca in Italia. Il libro di Centro Gandhi Edizioni ricerca alternative concrete per la mediazione e la trasformazione nonviolenta dei conflitti, con la riattivazione di forme organizzate di resistenza non armata e lotta nonviolenta.