Upipa chiude il 2024 con un bilancio di circa 50mila euro

Si chiude con un utile di circa 50mila euro il bilancio 2024 di Upipa, che eroga servizi a 46 soci, di cui 44 Apsp, che gestiscono un totale di 50 Rsa.

Nel 2025, ha ricordato la presidente di Upipa Michela Chiogna, è già stato avviato l’ufficio che, presso Apac, si occupa degli appalti delle case di riposo. Nel frattempo sta anche andando avanti un ciclo di eventi organizzato per incontrare i familiari su tutto il territorio trentino.

“Upipa rappresenta un punto di riferimento essenziale per le Rsa e per tutta la nostra comunità”, ha ricordato l’assessore alla salute Mario Tonina. “Le decisioni più importanti si sono tradotte nelle delibere della fine dello scorso anno, relative in particolare all’aumento di posti letto, anche differenziati per tipologia di bisogni, all’aumento di posti di centro diurno e dei parametri di oss e infermieri. Nei mesi scorsi, poi, abbiamo aperto le domande per il miglioramento delle strutture e oggi possiamo condividere una importante novità in questo ambito, perché, come ci è stato garantito nella Conferenza Stato-Regioni, tutte le case di riposo potranno godere dell’incentivo al 100% del Conto Termico con il supporto anche degli Uffici della Provincia”.

Nel corso dell’incontro si è discusso anche del possibile potenziamento dello staff, rafforzando figure come l’assistente sociale, l’educatore professionale, lo psicologo o altre figure educative e riabilitative. Si è poi parlato di formazione innovativa per gli oss, per i quali si potrebbero prevedere percorsi formativi integrati con il mondo del lavoro, e di alloggi per il personale socio-sanitario e assistenziale, difficili da trovare soprattutto nelle zone ad alta vocazione turistica.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina