Prosegue il ciclo di incontri collegati alla mostra “Flavio Faganello. Fotografie in cammino”. Il secondo approfondimento, intitolato “Paesaggi culturali”, si terrà mercoledì 28 maggio alle 17.30 presso il Museo Diocesano Tridentino.
Alla conversazione prenderanno parte Luca Gabrielli, direttore dell’Ufficio per i beni storico-artistici della UMSt soprintendenza per i beni e le attività culturali, e Umberto Anesi, referente per TSM-STEP Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio, co-autori del catalogo della mostra.
La conversazione offrirà l’occasione per approfondire l’ampiezza dello sguardo di Faganello, che – anche grazie al profondo sodalizio umano e professionale con il giornalista e divulgatore Aldo Gorfer – seppe raccontare il legame vitale tra civiltà contadina e ambiente montano. Un approccio in sintonia con una visione dinamica e aperta del patrimonio culturale e del paesaggio, intesi come esito delle complesse interazioni tra natura e presenza umana.
Il confronto proporrà quindi nuove chiavi di lettura di un percorso espositivo in cui convivono, nella coerente progettualità del fotografo, singole opere d’arte e architetture, centri abitati e aree rurali, masi e terrazzamenti, oggetti della cultura popolare, usi e costumi, insieme alla percezione acuta dei cambiamenti in atto sotto la spinta del boom economico, dell’industria e del turismo di massa.
L’ingresso è gratuito, prenotazioni scrivendo all’indirizzo prenotazioni@mdtn.it o telefonando al numero 0461 234419.
Il ciclo si concluderà giovedì 12 giugno con un appuntamento dedicato a “I tempi del sacro”, interverranno Giovanna Rech e Alberto Folgheraiter moderati da Marlene Huber.
Per maggiori informazioni: https://www.museodiocesanotridentino.it/articoli/incontri-approfondimento-mostra-faganello