A Rovereto sabato una camminata in 9 sentieri del Trentino in preparazione ai Giochi olimpici

Sabato 7 giugno alle 11 si svolgerà “I Giochi sul Sentiero della pace”, un evento diffuso organizzato dal Coni Trento in collaborazione con la Provincia. Una camminata aperta a tutti di poco più di un’ora su nove diverse porzioni del Sentiero della pace, il tracciato che collega i luoghi e le memorie della Grande Guerra sul fronte del Trentino, dal Passo del Tonale alla Marmolada, per una lunghezza di oltre 520 chilometri su tratti che ripercorrono sentieri ed ex strade militari scavate durante la Grande Guerra. Assieme agli atleti locali, alle guide alpine e agli accompagnatori di media montagna che racconteranno il territorio, si diffonderanno così i valori dell’olimpismo tratti dalla Carta olimpica e la valorizzazione del contesto naturalistico, culturale, storico e sociale del Trentino.

Il progetto, a oggi il primo e unico di questo tipo, è stato condiviso con i territori che tra nove mesi saranno sede delle competizioni olimpiche che parteciperanno in contemporanea all’evento per creare un’unica e grande azione corale.

Nove i sentieri trentini coinvolti: Val di Fiemme, Val di Fassa, Valsugana, Primiero, Alto Garda e Ledro, Altipiani Cimbri, Val di Sole e Madonna di Campiglio e Rovereto, con la Campana dei Caduti a fungere da fulcro dell’iniziativa. Sul Colle di Miravalle, infatti, si svolgerà la cerimonia più significativa alla presenza delle autorità provinciali con l’esibizione di ben cinque cori giovanili che intoneranno l’inno delle Olimpiadi e l’inno nazionale prima della riproduzione dei rintocchi di Maria Dolens da parte del reggente Marco Marsilli.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina