Il filosofo Telmo Pievani sarà a Pieve di Ledro e a Lavis martedì 10 e mercoledì 11 giugno

Il filosofo della biologia Telmo Pievani sarà ospite di “Paridee”, il percorso della Fondazione Caritro sulla parità di genere, martedì 10 giugno alle 20.30 nella piazza di Pieve di Ledro e mercoledì 11 giugno all’auditorium di Lavis.

Alcuni antropologi hanno scoperto recentemente che i padri accudenti – quelli che hanno chiesto il congedo di paternità – subiscono cambiamenti non solo psicologici e comportamentali, come prevedibile, ma addirittura ormonali. Come è possibile? Forse perché biologia e cultura sono più strettamente intrecciate di quanto pensiamo. Il patriarcato, un’invenzione culturale recente (come la schiavitù e la guerra), ha per millenni silenziato una competenza genitoriale che i maschi già avevano. Forse allora dobbiamo essere più cauti quando diciamo che un uomo o una donna hanno certe caratteristiche “per natura”.

Il rischio di usare l’evoluzione per giustificare i nostri stereotipi sociali è molto alto. In realtà, in natura c’è tutto e il contrario di tutto. Negli interventi trentini affronteremo casi e racconteremo molti esempi per mostrare come in realtà la norma in natura sia la diversità e come ciascun individuo sia il risultato di una sommatoria del tutto unica di molteplici differenze. I nostri retaggi evolutivi sono ambivalenti e la logica della biologia non è la necessità, ma la possibilità.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina