A Riva sabato la quarta edizione della Book Marathon: 17 gli autori che racconteranno le loro opere

Ai blocchi di partenza la quarta edizione della Book Marathon, che si terrà sabato 7 giugno dalle 16 alle 19 alla galleria San Giuseppe, l’ex chiesa della Disciplina.

Saranno 17 gli autori che arriveranno per raccontare, in ambiente outdoor, altrettante opere. In questa quarta edizione ci saranno romanzi, storie personali di viaggi, riflessioni sulla vita e sul benessere; e poi ancora storia locale, e spunti verso il futuro.

Gli autori avranno a disposizione una decina di minuti a testa per raccontare il loro lavoro e catturare l’attenzione sia di chi deciderà di assistere a tutto il pomeriggio sia di chi, incuriosito, sarà “per negozi” e verrà catturato “dal potere dei libri” (che peraltro saranno anche a disposizione).

Ecco i “corridori” di questa quarta edizione: Cesare Bertassi con il suo vocabolario ironico di vita, Matteo Ruffoni con un colloquio tra padre e figlio su un modello educativo laico, Julia Politeo con il racconto del dramma dell’esodo giuliano-dalmata raccontato ai ragazzi, Walter Pilo e i trent’anni di viaggi umanitari dell’Uomo libero, Mattia Mascher e i suoi dialoghi sulla speranza in attesa del 2050, Manuel Terreno alla scoperta “artistica” degli animali della valle di Ledro, Tea Vergani e il cibo per capire le religioni, Paola Rizzitelli e le cinque dimensioni del benessere, Alessandro Riccadonna e il racconto corale e pieno di orgoglio dei vigili del fuoco di Riva, Roberta Nina Bianchin e il suo intenso racconto ambientato nella piccola Murano che sa tutto di tutti, Paolo Domenico Malvinni con il suo giallo storico tra scrittura e scienza, Mirco Signoretti e il suo racconto di baruffe e finale d’amore, Arnalda Bernaschina e undici racconti di dolore e rinascita femminile, Sonia Calzà e le profonde radici della piccola comunità montana di San Giovanni, Tiziano Benini e una storia noir ambientata a San Francisco, Francesca Tricarico che ci porta a scoprire uno sguardo atipico sullo spazio.

Il pubblico può assistere liberamente (non è richiesta l’iscrizione); la Book Marathon si concluderà con un momento convivialte.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina