In Trentino 4.518 studenti affronteranno la maturità. Approvate le commissioni d’esame

Foto © Gianni Zotta

Sono attesi alla prova di maturità 4.518 studenti, dei quali 3.990 negli istituti di istruzione secondaria di secondo grado e 528 nella formazione professionale, così suddivisi: 2.331 licei, 105 istruzione professionale, 865 istituti ad indirizzo tecnico tecnologico, 689 istituti ad indirizzo tecnico economico, 37 formazione professionale settore agricoltura e ambiente, 219 formazione professionale settore industria e artigianato, 272 formazione professionale settore servizi.

Mercoledì 4 giugno il servizio competente ha approvato la determinazione di costituzione delle commissioni d’esame. In provincia di Trento le commissioni incaricate per lo svolgimento dell’Esame di Stato per il secondo ciclo d’istruzione sono 137. Come lo scorso anno, sono presiedute da un presidente esterno all’istituzione scolastica e composte da tre commissari interni individuati dai consigli di classe e da tre commissari esterni.

Il provvedimento è pubblicato sul portale Vivoscuola, dove potranno anche essere reperiti tutti gli eventuali aggiornamenti relativi alla composizione delle commissioni fino al completamento delle procedure d’esame.

La riunione d’insediamento delle commissioni si svolgerà il 16 giugno. Il 18 giugno inizierà la prova scritta di italiano, mentre giovedì 19 giugno vi sarà la seconda prova scritta riferita alla disciplina caratterizzante il corso di studio. I presidenti di commissione saranno 137, 760 saranno i commissari interni, 481 i commissari esterni.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina