Si attesta al 21,84%, di poco sotto il dato nazionale fermo al 22,25% degli aventi diritto, l’affluenza alle urne in Trentino alle ore 23 di domenica 8 giugno per i cinque referendum su lavoro e cittadinanza per cui si potrà votare anche lunedì 9 giugno, dalle 7 alle 15.
Un dato ancora lontano dal quorum del 50% +1 che permetterebbe la validità dei risultati e che tornerà a far riflettere sull’allarme legato alla sempre minore partecipazione democratica dei cittadini, in Italia come in provincia di Trento.
Sul nostro territorio, da segnalare i risultati dei comuni di Castel Condino, dove l’affluenza ha raggiunto quota 34,95%, Luserna al 34,27%, e Cavizzana al 34%. I territori peggiori per partecipazione attiva sono invece quelli dei comuni di Molveno e Vermiglio, dove la percentuale di elettori aventi diritto che si sono recati ai seggi al momento non supera neppure il 9%.
Guardando ai comuni maggiori, alle 23 di domenica a Trento ha votato il 27% degli aventi diritto, a Rovereto il 27,86%, a Pergine Valsugana il 24,24% mentre a Riva del Garda il 20,81%.