A Levico Terme si alza il sipario sulla decima edizione del Torneo internazionale “Pulcino d’Oro”

Si alza il sipario sulla decima edizione del Torneo Internazionale Pulcino d’Oro, manifestazione divenuta punto di riferimento per il calcio giovanile Under 11. Fino a domenica 15 giugno, i campi della Valsugana – e soprattutto di Levico Terme – ospiteranno un evento che mette al centro non solo lo sport, ma anche la crescita, l’inclusione e la cultura della condivisione.

Sono oltre 1.200 i giovani calciatori dai 9 agli 11 anni che parteciperanno a più di 500 partite. Ottanta società calcistiche, tra professionistiche e dilettantistiche, saranno ai nastri di partenza. L’edizione 2025, in particolare, segna un traguardo storico per il torneo, nato nel 2015 come ambizioso evento calcistico e oggi riconosciuto come vetrina internazionale per il calcio giovanile. Levico Terme, ma anche Borgo Valsugana, Caldonazzo e Ischia, con il coinvolgimento diretto di decine di volontari, istituti scolastici e realtà del territorio.

Sul piano sportivo, l’edizione 2025 vedrà il ritorno dei club vincitori delle precedenti edizioni – tra cui Inter, River Plate, Sporting Lisbona, PSV Eindhoven, Parma e Cesena – in un’edizione che si preannuncia di altissimo livello tecnico. Riflettori puntati sul Barcellona, alla prima storica partecipazione con la sua leggendaria cantera, e sul River Plate, campione in carica e pronto a difendere il titolo.

Presente anche il meglio del calcio europeo giovanile, con formazioni da Spagna, Germania, Inghilterra, Olanda, Portogallo, Georgia, Emirati Arabi, Argentina e Italia, a testimonianza di un respiro ormai internazionale.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina