Oriente Occidente torna dal 3 al 13 settembre e parla dei “Corpi assenti”. L’apertura è dedicata alla Palestina

Credit: Antoine Fontaine

Sono 40 gli eventi in programma dal 3 al 13 settembre per la 45esima edizione di Oriente Occidente, che quest’anno porta il titolo di “Corpi assenti”.

“È sempre bello essere qui, perché 45 anni di vita del Festival di Oriente Occidente significano 45 anni di storia della città di Rovereto – ha affermato la sindaca di Rovereto, che come sempre ospita la manifestazione, Giulia Robol – L’amministrazione ha una grande attenzione per la cultura e per le manifestazioni culturali, per la capacità di scoprire linguaggi nuovi che sono il modo migliore per costruire una comunità serena, capace di dialogo, capace di affrontare le sfide e anche di trovare suggestioni e proposte ai problemi di oggi. In quest’anno del centenario della Campana dei Caduti, stiamo lavorando molto sul tema della pace, anche sotto l’aspetto culturale, e so che anche voi da questo punto di vista avete dato il vostro importante contributo. E questo a mio avviso è il segnale forte di una comunità che ha voglia di mettersi il gioco”.

Le Donne in Nero di Rovereto saranno promotrici della serata che sarà anteprima del Festival il 3 settembre alle 18.30 nel cortile dell’oratorio Rosmini. Ad aprire infatti l’edizione numero 45 di Oriente Occidente il concerto di Radio Gaza, band di artisti palestinesi rifugiati in Francia, organizzato da una rete di associazioni roveretane e ospitato dal Festival per restituire voce, attraverso la musica, al popolo palestinese.

Radio Gaza non è una semplice band, ma un progetto artistico che unisce talenti palestinesi di Gaza: Watar Band, Abu Joury e il cantante Moneim Adwan. Insieme reinterpretano la tradizione musicale palestinese, fondendo elementi tradizionali come l’oud e il bouzouki con la chitarra elettrica, percussioni ancestrali e ritmi hip-hop, infondendo alle loro canzoni l’energia del rock e la forza dell’attivismo. La voce di Moneim Adwan restituisce la storia di un popolo che non deve essere messo a tacere.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina