Ad Ala dal 25 giugno sarà attivo uno sportello per caregiver

Ad Ala è in arrivo un nuovo servizio gratuito dedicato alle esigenze della popolazione anziana: lo Sportello Servizi Familiari, un’iniziativa di informazione, consulenza e orientamento in merito al lavoro di cura domiciliare. 

Il servizio sarà attivo da mercoledì 25 giugno ogni primo mercoledì del mese dalle 9.30 alle 11.30 presso l’ufficio dello Sportello Ti Ascolto, accanto alla sede municipale. È promosso dal Distretto Famiglia Vallagarina con il supporto dell’Area Specialistica Servizi alla Persona Umana spa.

“Sostenere i caregiver nel loro importante compito di cura e gestione del proprio familiare anziano è fondamentale in una comunità che vuole essere inclusiva e solidale”, dichiara l’assessora alle politiche sociali Francesca Aprone, che ne ha seguito la promozione e l’organizzazione. “Ritengo che questa iniziativa – prosegue Aprone – si affianchi coerentemente con quanto già l’amministrazione offre a questi bisogni con lo Sportello Ti Ascolto, che è diventato ormai un punto di riferimento importantissimo per molti alensi. È fondamentale inoltre semplificare e agevolare la comprensione di tutte quelle che sono le impegnative pratiche burocratiche che stanno dietro all’attivazione di un servizio di cura domiciliare (le badanti per capirci) o per capire come ottenere i presìdi sanitari in caso di familiare allettato, le pratiche per l’invalidità e altro ancora. Sono situazioni che possono mettere in crisi le famiglie che già vivono un momento difficile con un familiare in situazione di fragilità, credo che ogni aiuto che vada in questa direzione sia importante. Ringraziamo il Distretto Famiglia Vallagarina, perché attraverso la sua rete e con la sua collaborazione è possibile organizzare welfare a costo zero e attivare nuove iniziative di aiuto concreto”.

Nelle prossime settimane il servizio sarà attivo anche presso le frazioni di Pilcante, Chizzola e Santa Margherita, a rotazione, una giornata al mese per agevolare l’accesso anche per coloro che si trovano nelle frazioni a nord. L’operatrice è comunque disponibile telefonicamente al numero 338/5086091 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 17, per informazioni e per accordare gli appuntamenti in presenza.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina