Tra astrazione e concretezza al Museo d’Arte Contemporanea di Cavalese

Dal 19 luglio al 2 novembre 2025 il Museo d’Arte Contemporanea di Cavalese presenta Tre Atti. Pichler, Zhuka, Marinelli, una mostra diffusa sul territorio, tra gli spazi del Museo e lungo le sponde del Rio Gambis. L’esposizione coinvolge opere artistiche diverse: le fotografie di Erjola Zhuka, le pitture di Anneliese Pichler e le sculture di Giuseppe Marinelli.

Il progetto espositivo, curato da Elsa Barbieri, si sviluppa come un linguaggio sospeso tra astrazione e concretezza in cui lo spettatore è invitato a immergersi, in un intreccio continuo tra visione e movimento. È una sollecitazione all’esistere, senza compromessi, in una vita quotidiana che è piena di ambivalenza, incertezza e percorsi obliqui.

Ogni opera di Anneliese Pichler (Cavalese, 1962) racchiude un universo di tensioni e vibrazioni. In ciascuna il tessuto è la base per l’espressione istintiva della propria gestualità, incanalata attraverso la scelta razionale delle tonalità cromatiche e nella costruzione del dipinto attraverso segni e campiture su carta intelaiata e su tela.

Le fotografie di Erjola Zhuka (1986, Durazzo) ritraggono invece soggetti imperfetti, a volte grotteschi, ritratti senza compromessi, che lasciano intravedere sulla superficie dei loro corpi eventi della vita, ferite o forme di difesa.

Infine, le opere scultoree di Giuseppe Marinelli (1990, Castellana Grotte) realizzano  un mondo crepuscolare, silenzioso, meraviglioso e armonico, popolato da creature che timidamente vivono il nostro territorio.  Marinelli nella sua pratica artistica intreccia manualmente fili d’acciaio, riscostruendo con fare essenziale la struttura del corpo degli animali.

La mostra è promossa dal Comune di Cavalese con il sostegno di Regione Trentino Alto Adige, Cassa Rurale Val di Fiemme e APT Fiemme Cembra.

L’esposizione apre il 19 luglio alle ore 17.30 ed è visitabile fino al 2 novembre 2025 nei seguenti orari:
01/01 – 31/05 | mercoledì – domenica 15.00 – 19.00
01/06 – 30/09 | martedì – domenica 15.30-19.30
01/10 – 31/12 | martedì – domenica 15.00 – 19.00
Altri orari su appuntamento

il biglietto intero ha il costo di 5€, mentre quello ridotto costa 2,50 €
I biglietti d’ingresso sono acquistabili presso la biglietteria del Museo al momento della visita. Non è possibile prenotare il biglietto di ingresso via e-mail o telefonicamente e pagarlo al momento della visita in mostra.

Informazioni
0462 235416
www.museoartecontemporaneacavalese.tn.it

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina