Al Museo Per Via una mostra sui kromeri con i racconti di Mauro Neri

Al Museo Per Via di Pieve Tesino è stata inaugurata la mostra Preghiere di vetro. Leggende Per Via. Storie di commercio ambulante nell’Europa orientale: un percorso tra le opere di Luigi Ballarin e i racconti di Mauro Neri per scoprire l’incontro tra i kròmeri, gli ambulanti della Valle dei Mocheni, e le leggende dei contadini della Transilvania. Una storia di scambi e di influenze reciproche che porta dritto nel cuore dell’Europa.

La mostra è realizzata in collaborazione con l’Istituto Culturale Mòcheno / Bersntoler Kulturinstitut e con il patrocinio de l‘Ambasciata di Romania presso la Santa Sede e il Sovrano Militare Ordine di Malta.

La mostra resterà aperta fino all’11 gennaio. Sarà visitabile negli orari d’apertura del Museo, da martedì a giovedì con orario 14.30-18.30 e da venerdì a domenica con orario 10-13 e 14.30-18.30. Ogni domenica, visita guidata fissa al museo compresa nel biglietto, alle 16 al Museo Casa De Gasperi e alle 17.15 al Per Via.

Il 26 luglio e il 30 agosto, dalle 16.00 alle 17.00, si terranno due visite guidate speciali alla mostra condotte dai due curatori Mauro Neri e Luigi Ballarin. La prenotazione è possibile al numero 0461.314247 o al 347.3692738.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina