C’è un pezzo di Trentino, e in particolare della Vallagarina, nel cuore dell’Europa che pedala. Francesco Fumanelli, 39 anni di Avio, è partito sabato da Giovinazzo, in Puglia, per affrontare la VIA Race Chapter II. È lui l’unico atleta della nostra provincia ad aver intrapreso questa sfida, una gara di ultracycling di 4.000 chilometri e 40.000 metri di dislivello che lo porterà fino ai Paesi Bassi.
La VIA Race si distingue per due regole fondamentali: la totale autosufficienza e la libertà di percorso. L’organizzazione non fornisce una traccia GPS da seguire, ma solo alcuni “checkpoint” obbligatori che i partecipanti devono raggiungere. Come spostarsi da un punto all’altro è una scelta che spetta interamente al singolo ciclista. Questo trasforma la gara in una sfida non solo di resistenza fisica, ma anche di strategia e navigazione. Bisogna studiare le mappe, scegliere le strade più veloci o più adatte alle proprie caratteristiche, gestire imprevisti e deviazioni. Il tutto, ovviamente, rimanendo completamente soli: ogni partecipante deve trovare da sé cibo, acqua e riparo, oltre a risolvere qualsiasi problema meccanico.

Partito sabato 26 luglio, Francesco sta ora pianificando la sua risalita dell’Italia. Sebbene abbia la libertà di scegliere il proprio percorso, la via più logica ed efficiente per raggiungere il nord Europa dovrebbe portarlo ad attraversare il Trentino. Per questo, il suo passaggio in Vallagarina è atteso tra le giornate di martedì 29 e mercoledì 30 luglio.