Finisce il ritiro di Dimaro Folgarida per i campioni d’Italia del Napoli

Dopo l’ultima amichevole, vinta contro il Catanzaro, e l’ultima seduta di allenamento, tra parte atletica e parte tecnica, dedicata alla costruzione dell’azione: palleggio, ricerca della sponda del centravanti e inserimento della mezzala a rimorchio oppure apertura verso uno dei due esterni alti che s’isolano per l’uno contro uno, i campioni d’Italia del Napoli hanno lasciato il ritiro di Dimaro Folgarida.

L’entusiasmo del pubblico, il sold-out, le tribune gremite, ogni giorno per undici giorni per la squadra di Conte, che anche nell’ultima giornata trentina è stata sommersa da applausi, cori e sostegno generale di tutto il pubblico in un rapporto di grande armonia con la squadra. Mazzocchi, la spalla di McFratm in ogni allenamento, ha compiuto 30 anni e dalla tribuna hanno intonato anche la classica canzone d’auguri per il suo compleanno. L’abbraccio dei tifosi ha caratterizzato ogni momento di questo ritiro, sulla scia emotiva della vittoria del quarto scudetto. Gli oltre 5000 tifosi del primo weekend, l’invasione festosa di sostenitori in occasione della presentazione della squadra, la presenza massiccia ogni giorno allo store in cui si è recato anche durante una mattinata il presidente De Laurentiis, che ha dispensato foto e autografi. Spicca per le strade di Dimaro anche nella domenica dei saluti la maglia di De Bruyne con il numero 11.

Alle 13.22, infine, i due pullman con a bordo l’intero staff del Napoli – escluso Conte partito a bordo di una vettura – hanno lasciato lo SportHotel Rosatti scrivendo la parola fine al ritiro che ha calamitato decine di migliaia di ospiti in questa piccola borgata del Trentino occidentale, posta ai piedi delle Dolomiti e percorsa dal fiume Noce, in attesa di affrontare la seconda parte del lavoro precampionato.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina