Al Parco delle Terme di Levico la musica medievale spagnola e le Cantigas

È in calendario venerdì 1 agosto l’ultimo concerto della rassegna “Vivere il Parco” del Parco delle Terme di Levico, che a partire dalle 21 vedrà protagonista, presso l’installazione Sequoia, l’Ensemble Musica Antigua in “Cantigas d’Italia e del mediterraneo radici della musica europea Alfonso X il Saggio (1221-1284)”.

Si tratta di un’occasione unica per ascoltare dal vivo uno straordinario concerto che porta gli spettatori nel 13° secolo, ai tempi del Re spagnolo Alfonso X “El Sabio” (1221 – 1284), scoprendo la musica medievale spagnola. Ad esibirsi sarà l’Ensemble Musica Antigua, composto da Eduardo Paniagua (canto e viella), prestigioso interprete della musica della Spagna medievale, e Cesar Carazo (salterio, flauti, tamburello e canto), principale esponente del canto spagnolo medievale nelle lingue romanze. Propongono una selezione dalla raccolta delle Cantigas de Santa Maria dedicata ai miracoli della Vergine ambientati nella penisola italiana, insieme a canti mozarabici, sefarditi e andaluso-maghrebini.

I miracoli narrati nei versi in galego-portoghese di questo straordinario canzoniere medievale, rappresentano l’espressione della grande devozione nei confronti della Vergine Maria del re di Castiglia e Leon Alfonso X, detto il Saggio. Per questa produzione poetica e musicale in stile cortese, fiorita nella sua corte, il re poeta e mecenate delle arti e delle scienze è considerato un “trovatore mariano”. I due principali codici che contengono le oltre quattrocento Cantigas de Santa Maria sono importanti anche per la presenza di splendide miniature che rappresentano una preziosa iconografia della Spagna medievale. Introdurrà il concerto il musicologo Paolo Scarnecchia.

Il concerto è a ingresso gratuito, in caso di maltempo l’evento si terrà presso la barchessa del parco con entrata da Piazza Garollo/Via Prati e posti a sedere assegnati in ordine di arrivo.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina