A Forte Larino un percorso multisensoriale racconta “una giornata di guerra”

A Lardaro, sabato 2 agosto è stata inaugurata al nuova installazione multisensoriale “Una giornata di guerra al Forte”, allestita all’interno di Forte Larino.

L’installazione evoca le atmosfere, le emozioni e la quotidianità vissuta dai soldati al fronte durante la Prima Guerra Mondiale, grazie a una combinazione di suoni, immagini e odori evocativi. La mostra è il risultato della collaborazione tra Dream S.r.l., Natourism S.r.l. e il Comune di Sella Giudicarie, nell’ambito del progetto PiMuSe – Piccoli Musei Sensoriali, sostenuto dal programma di ricerca iNEST – Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem.

L’ideazione artistica è firmata da Miscele d’Aria Factory e Wasabi, che hanno curato il concept creativo e l’allestimento sensoriale dell’esperienza.

L’accessibilità è il cuore del progetto: “Una giornata di guerra al Forte” è stata concepita per essere fruibile anche da persone con disabilità sensoriali. L’integrazione di stimoli olfattivi, uditivi e visivi ad alto impatto emotivo consente una fruizione multilivello, in cui la mancanza di uno dei sensi non rappresenta un ostacolo, ma apre a nuove forme di percezione.

L’esperienza si sviluppa in quattro stanze, ognuna dedicata a un momento simbolico della vita al forte. Nella prima stanza si percepiscono gli odori: la memoria inizia da ciò che si sente nell’aria. La seconda stanza è dedicata all’udito: qui si consiglia di sedersi e ascoltare a occhi chiusi, lasciandosi trasportare dai suoni. Nella terza stanza si assiste a un film audiovisivo che ricostruisce lo scontro bellico, coinvolgendo lo spettatore in un momento intenso e drammatico. Infine, la quarta stanza rappresenta una sorta di rinascita: i profumi della natura, che riprende il suo posto dopo la guerra, chiudono il percorso in un’atmosfera di pace e speranza.

Forte Larino, con il nuovo percorso sensoriale, è visitabile tutti i giorni di agosto dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 18.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina