È morto padre Diego Luigi Fuitem, missionario in Brasile

Si è spento domenica 3 agosto, all’età di 83 anni, padre Diego Luigi Fuitem, missionario francescano in Brasile originario di Denno.

Nato nel 1942, padre Luigi ha seguito la sua famiglia in Brasile nei primi anni Cinquanta. Nel Paese latinoamericano ha deciso di entrare nell’Ordine dei frati minori conventuali, dove è stato nominato sacerdote nel 1967. Ha esercitato il suo ministero in diverse parrocchie negli Stati di San Paolo e Paranà. Per oltre 17 anni è stato direttore della rivista il Messaggero di Sant’Antonio.

“Spesso tornava volentieri a Denno per qualche periodo di riposo ospite di parenti, dove, oltre a celebrare l’Eucarestia con e per i suoi paesani, incontrava con piacere i coetanei e la comunità che ricordava i suoi natali”, ricorda il Comune di Denno sui social. “Aveva già annunciato il suo arrivo a Denno per il prossimo mese di settembre, ma purtroppo problemi di salute gli sono stati fatali. La comunità di Denno lo ricorda con affetto e si unisce al dolore dei suoi familiari e della Comunità Francescana Convenutale”.

Padre Fuitem aveva dedicato un libro alla figura della dottoressa Zilda Arns Neumann, fondatrice della Pastoral da Crianca, la Pastorale dell’Infanzia, una straordinaria rete di volontariato che ha dato un contributo deciso per sradicare la povertà estrema e ridurre la mortalità infantile in Brasile. “Per i Brasiliani – ricordava in un’intervista concessa al nostro settimanale – è stata una figura davvero speciale e, per noi cattolici, motivo di orgoglio perché ha vissuto in maniera intensa le virtù della fede e della carità. Abbiamo bisogno di figure come Zilda Arns per sentirci spronati a fare il bene”.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina