A Ferragosto musei, castelli e luoghi di cultura aperti

Musei, castelli e i luoghi della cultura che compongono la rete provinciale trentina rimangono aperti anche venerdì 15 agosto con numerose proposte: dalle mostre alle visite guidate, ma anche attività per famiglie, laboratori esperienziali, escape room e concerti.

Il Parco Archeo Natura e il Museo delle Palafitte di Fiavé, il Museo Retico, il S.A.S.S. e la Villa romana di Orfeo sono pronti ad accogliere gli appassionati di archeologia e i visitatori che desiderano conoscere le vicende più antiche del territorio. Il MUSE propone tre esposizioni, tra cibo, ghiacciai e cambiamento climatico ma anche un escape room per salvare il pianeta; aperte anche le sue sedi territoriali: Museo Geologico delle Dolomiti a Predazzo, Giardino Botanico Alpino e Terrazza delle Stelle sul Monte Bondone, Castel Belasi a Campodenno e Museo delle Palafitte a Ledro, che in serata ospita un concerto. Visitabili inoltre il Forte di Cadine e le numerose mostre allestite alle Gallerie ed al Museo dell’aeronautica Caproni.

Porte aperte, visite guidate e tante attività nei manieri trentini, con i combattimenti degli armigeri a Castel Beseno, le esibizioni dei falconieri a Castel Stenico, attività per famiglie a Castel Caldes fino alle mostre allestite al Buonconsiglio, a Caldes e Palazzo Taddei ad Ala. A Ferragosto si potranno visitare anche il METS a San Michele, il Museo Lusèrn e le sue sedi distaccate, il polo culturale di Pieve Tesino e il maso museo Filzerhof a Fierozzo. Aperture straordinarie infine al Mart, Casa Depero e Galleria Civica, con la possibilità di scoprire le nuove mostre.

Per maggiori informazioni visitare il sito della Provincia (qui il link).

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina