La Valle del Chiese su “Linea Verde Estate” domenica 24 agosto

L’abitato di Daone in valle del Chiese. Foto © Gianni Zotta

Andrà in onda domenica 24 agosto, alle 12.20, su Rai1, la puntata di “Linea Verde Estate” dedicata alla Valle del Chiese e registrata a metà giugno. Sarà un viaggio tra paesaggi, natura, cucina, sport e tradizioni con due guide speciali: i conduttori televisivi Margherita Granbassi e Flavio Montrucchio.

Si salirà alla malga Romanterra, nel Comune di Borgo Chiese, sopra Condino, dove Flavio Montrucchio conoscerà Daniela Maccarinelli, allevatrice e casara che produce burro e formaggi. Poi, con Nathan Zimbaldi, si andrà alla scoperta dell’azienda agricola “Judicaria Officinali” che, sempre a Borgo Chiese, è impegnata nel coltivare ed essiccare piante officinali destinate al settore erboristico, farmaceutico, cosmetico e alimentare mentre con Vigilio Giovanelli entreremo nel cuore produttivo di Agri ‘90, la cooperativa che coltiva e trasforma il grano Marano di Storo ed è punto di riferimento per il settore agricolo non solo della Valle del Chiese, ma di tutto il Trentino. Dopo un passaggio nel pittoresco centro storico di Storo, Margherita Granbassi e Flavio Montrucchio, seguendo le indicazioni di Mauro Armanini, si cimenteranno in una singolare “gara di polenta” presso l’agriturismo “La Polentera” dove entreranno in scena anche gli “Abies Alba”, il gruppo musicale nato a Tione negli anni ‘70 e impegnato nella ricerca sul patrimonio delle musiche popolari trentine e dell’arco alpino.

Margherita Granbassi incontrerà la storica dell’arte Serena Bugna a Castel San Giovanni per un approfondimento sulla storia di questo suggestivo castello che si affaccia sul lago d’Idro, prima di passare a Bondone, uno de “I Borghi più belli d’Italia”, e scoprire il paese dei carbonai accompagnati dall’ultimo carbonaio Dario Scalmazzi e dall’esperto del territorio Tommaso Beltrami.

Spazio all’arte visitando il laboratorio della “Scuola del legno” di Praso, con gli scultori all’opera e una attenta spiegazione sulla storia e le attività della scuola a cura di Giacomo Nicolini, presidente dell’associazione “La Busier”.

“Linea Verde” entrerà nella Casa-museo Marascalchi, nel borgo medievale di Quartinago che, per l’occasione, ospiterà una mostra di antiche sementi a cura del Gruppo culturale “Orti Giudicariesi”. Rudi Scalfi illustrerà l’impegno della sua associazione nel recuperare le antiche qualità frutticole e orticole che stanno scomparendo e favorire così la tutela della biodiversità agricola.

Infine spazio allo sport con una piacevole pedalata lungo la ciclovia della Valle del Chiese insieme alla guida mtb Giandomenico Ferrari seguita da un’avventura adrenalinica all’Acroriver della Val di Daone con l’attento supporto delle guide alpine Ezio Chesi e Bruno Ferrari.

Seguirà, salvo modifiche al palinsesto, la messa in onda di una puntata dedicata alla Val Rendena prevista per domenica 7 settembre.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina