Una collaborazione virtuosa che si trasforma in un progetto concreto e coinvolgente: il Mets – Museo etnografico trentino San Michele, la Rete degli Ecomusei del Trentino e, in particolare, l’Ecomuseo Argentario uniscono le forze per dare vita alla quinta tappa della mostra “Ecomusei per il territorio. Viaggio fra ambienti, culture e tradizioni”, testimonianza tangibile di una nuova sinergia dedicata alla valorizzazione del patrimonio culturale trentino.
L’appuntamento è sabato 30 agosto alle 17.30 presso Tagliata Stradale Superiore (Forte di Civezzano sulla Strada dei Forti). Il progetto espositivo si configura come un viaggio, al tempo stesso concreto e simbolico, attraverso gli Ecomusei del Trentino: luoghi vivi in cui la memoria si intreccia con l’attualità, e la tradizione diventa chiave di lettura del presente e strumento per immaginare il futuro; non semplice testimonianza del passato, ma materia viva che continua a generare senso e identità.
La mostra sarà visitabile fino al 5 ottobre con apertura al pubblico nei giorni da martedì a venerdì ore 15 – 19, sabato e domenica ore 10 – 13 / 15 – 19, lunedì chiuso. La tappa successiva sarà l’Ecomuseo della Val di Peio dal 10 ottobre al 10 novembre presso Palazzo Migazzi, Piazza Cardinal Migazzi a Cogolo di Peio.