Curling, Coppa del Mondo al via a Cembra: è la prima volta in Italia

Non poteva che essere la Val di Cembra, culla del curling italiano (400 tesserati, una cinquantina dei quali in carrozzina), a ospitare per la prima volta una tappa di Coppa del Mondo nel nostro Paese. Da ieri, giovedì 28 agosto, e fino a domenica 31, il Palacurling di Cembra Lisignago, Centro tecnico federale nonché una delle poche strutture coperte esistenti, fa da cornice all’attesa prova inaugurale della rassegna iridata, resa possibile pure dal lavoro instancabile di cinquanta volontari, venti dei quali giovani.

“Nel percorso verso i Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026, la ‘Trentino Curling World Cup’ contribuirà a far conoscere Cembra Lisignago – dove nei primi anni Settanta, grazie soprattutto a Nino Pezzin e Giacomo Pelz, questa disciplina è nata sulla superficie ghiacciata del Lago Santo – il Trentino e l’Italia delle cosiddette stone al movimento internazionale, fondendo sport, tradizione e territorio per offrire al pubblico sia match di altissimo livello sia un’esperienza turistica unica. Che abbiamo la ferma intenzione di regalare anche in futuro”, hanno sottolineato, durante la presentazione dell’evento nella sede del co-sponsor Trentino Marketing, il presidente del Comitato Organizzatore e della FISG provinciale, Michele Ciresa, e la sindaca di Cembra Lisignago, Alessandra Ferrazza.

Allestito, sotto l’egida dell’APT Fiemme e Cembra, dall’Associazione Curling Cembra presieduta da Adolfo Mosaner, in collaborazione con il Trentino Curling Cembra guidato da Andrea Gottardi e vincitore, per la terza stagione consecutiva con il Team Retornaz, dei Campionati Italiani Assoluti maschili, il torneo a invito vedrà la partecipazione di dieci squadre, suddivise in due gironi e altrettanti campi. Le prime due di ciascun raggruppamento (tiro d’inizio, o meglio delivery, alle 10 di giovedì 28, otto ore prima della cerimonia d’apertura al Parco Tre Maestri) si qualificheranno per le semifinali di domenica 31.

A rappresentare l’Italia, assieme al giovane e promettente Team Colli di Cortina d’Ampezzo, saranno i pluricampioni del succitato Team Retornaz, forti – oltre che del capitano Joël Retornaz – pure dell’olimpionico di doppio misto a Pechino 2022, Amos Mosaner (medaglia d’oro agli ultimi Mondiali sempre in coppia con la bellunese Stefania Constantini: entrambi si apprestano a ricevere le chiavi del Comune di Cembra Lisignago), di Sebastiano Arman e di Mattia Giovanella Rasor. “Sarà per noi non solo una grande emozione, ma anche una grande occasione per testarci in vista dell’Olimpiade e davanti al pubblico di casa, abituati come siamo quasi esclusivamente al tifo contro. Per la Val di Cembra, invece, in periodo di vendemmia, sarà una vetrina promozionale ancora più prestigiosa”, ha rimarcato con orgoglio Mosaner, che è rappresentante degli atleti nella Giunta regionale del CONI.
La manifestazione verrà trasmessa in diretta sul canale YouTube CurlingZone.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina