A Castel Condino il ricordo della battaglia di Monte Melino

A Castel Condino, domenica 31 agosto, si è tenuta la cerimonia di commemorazione della battaglia di Monte Melino, promossa dall’amministrazione comunale in collaborazione con l’Associazione nazionale Fante.

La giornata si è aperta con l’alzabandiera presso il Municipio, seguita dall’ammassamento delle rappresentanze e dalla sfilata accompagnata dalla Fanfara dei bersaglieri di Orzinuovi fino alla stele dei Lupi di Toscana. Lì si è svolta la Santa Messa, animata dal Coro A.N.A. “Re di Castello”, con il picchetto armato del 78esimo Reparto Lupi di Toscana.

Al termine della funzione religiosa si sono tenuti i saluti istituzionali delle autorità. “Giusto ricordare come il Trentino, terra di confine – ha detto il presidente Fugatti – abbia sofferto, sapendo però coltivare la vocazione alla pace e alla convivenza. E’ questo il senso dell’aver proclamato il 14 ottobre giorno dedicato alle vittime di ogni fronte della guerra. Il nostro compito, oggi, è trasformare quel sacrificio in responsabilità”.

Un ricco programma di eventi ha accompagnato, in questi mesi, le celebrazioni promosse dal Comune di Castel Condino e dall’Associazione nazionale Fante per mantenere viva la memoria della Prima Guerra Mondiale e dei suoi profondi effetti sul nostro territorio.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina