A Montagnaga di Piné sabato l’incontro tra il vescovo e i diaconi della Diocesi

Un incontro che non è solo una scadenza da calendario, ma vita di famiglia. Così si può riassumere la giornata che i diaconi permanenti della diocesi di Trento hanno vissuto sabato 30 agosto al santuario giubilare di Montagnaga, riuniti attorno al vescovo, monsignor Lauro Tisi.

“Il legame con il vescovo – sottolinea Tiziano Civettini, responsabile diocesano per la formazione dei diaconi – non è un dettaglio organizzativo, ma una realtà teologica ed ecclesiale: siamo chiamati a ritmare il nostro ministero sul passo dell’intera diocesi, in comunione con il presbiterato”.

La giornata si è aperta con il Miserere di comunità, un tempo di preghiera che ha visto i diaconi uniti ad alcune loro mogli. È stato un momento intenso di lode e ringraziamento per quanto lo Spirito Santo opera nella Chiesa e nel mondo, ma anche di affidamento delle proprie fragilità. “Abbiamo portato davanti al Signore – racconta Civettini – debolezze, omissioni e le nostre mancate corrispondenze all’amore ricevuto, sia come singoli che come comunità diaconale di San Sisinio”.

Nel pomeriggio, dopo il pranzo fraterno, la riflessione del vescovo Lauro ha preso spunto dal Vangelo domenicale. “Gesù guarda la nostra stessa umanità – ha detto il vescovo – una umanità spesso motivata dall’essere primi e dall’efficienza. A questa logica oppone quella, paradossale, dello scegliere l’ultimo posto”.

Un invito che non si riduce a un puro esercizio di volontà o a un annientamento sterile: “Come nel ministero e nel matrimonio – ha aggiunto mons. Lauro – è il fascino che attiva e valorizza ogni cosa. È il fascino stesso del Padre che Gesù ci consegna nella sua Parola”.

La giornata si è conclusa con la preghiera liturgica dei Vespri: un canto di lode, ma anche un ponte di pace con tutta la Chiesa e con ogni uomo, donna e bambino che nel mondo soffrono violenza, terrore e morte.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina