Sono 46 gli studenti delle scuole superiori di Trento e Bolzano che trascorreranno il quarto anno all’estero grazie alle borse di studio messe a disposizione dalla Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol.
Nella sala di rappresentanza del Consiglio regionale a Trento, l’assessore all’Integrazione europea Angelo Gennaccaro ha consegnato i contributi a ragazze e ragazzi pronti a partire.
Per l’anno scolastico 2024/2025 sono stati 42 gli studenti che hanno concluso il loro percorso (11 maschi e 31 femmine): la maggioranza in Irlanda (20), ma anche in Germania (7), Spagna (6) e Francia (4), con alcune esperienze in Danimarca (2), Austria (1), Belgio (1) e persino in Italia (1). A loro la Regione ha destinato complessivamente oltre 432 mila euro.
Nel nuovo anno scolastico 2025/2026, invece, saranno 46 i giovani in partenza (15 maschi e 31 femmine): l’Irlanda (18) resta la meta più ambita, seguita da Germania (9) e Danimarca (5). Alcuni hanno scelto il Belgio (3), la Francia (3) e la Spagna (3), altri ancora mete meno consuete come Svezia (1), Finlandia (1), Austria (1), Italia (1) e Regno Unito (1). Un ragazzo ha deciso di restare in Italia per un percorso speciale. Complessivamente sono stati stanziati circa 476 mila euro, con borse assegnate sulla base del merito scolastico e della situazione economica familiare.