“Pioniere. Le donne che hanno fatto l’Europa”, la mostra trentina arriva a Roma

Martedì 9 settembre la mostra “Pioniere. Le donne che hanno fatto l’Europa” è stata inaugurata a Roma, dove sarà visitabile fino al 22 settembre presso Esperienza Europa – David Sassoli. Il progetto Pioniere nasce in Trentino nel 2024 da un’iniziativa del Comune di Rovereto in collaborazione con il Centro per la Cooperazione Internazionale. Tra aprile 2024 e giugno 2025, la mostra itinerante ha toccato numerose scuole roveretane e altre realtà culturali, anche esterne alla regione. Al termine dell’esposizione verrà nuovamente trasferita, stavolta presso la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea.

La mostra racconta il ruolo delle donne nella nascita e nel rafforzamento dell’Europa ed è curata da Giulia Mirandola e Pina Caporaso, con le illustrazioni di Michela Nanut. Il percorso attraversa le biografie delle protagoniste: Anna Siemsen, Sophie Scholl, Ada Rossi, Ursula Hirschmann, Fausta Deshormes La Valle, Simone Veil, Louise Weiss, Fabrizia Baduel Glorioso, Eliane Vogel-Polsky, Sofia Corradi e Jo Cox. Rivoluzionarie, avvocate, funzionarie, sindacaliste, docenti: alcune spiccano in grandi momenti fondativi, altre si dedicano ad un tenace lavoro quotidiano. Il progetto espositivo è un adattamento di illustrazioni e testi tratti dall’omonimo albo pubblicato nel 2022 dalla casa editrice Settenove.

Valeria Fiore, Responsabile Comunicazione del Parlamento europeo in Italia, ha ribadito il valore culturale del progetto Pioniere, un’opportunità preziosa per accrescere la consapevolezza sul ruolo delle donne per l’Europa e viceversa. Successivamente l’intervento di Massimo Pronio, della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, ha evidenziato l’efficacia divulgativa e l’impatto visivo del progetto.

Infine, in rappresentanza del CCI, Sielke Kelner ha citato l’esempio della giornalista maltese Daphne Caruana Galizia, simbolo di un impegno personale e professionale a favore del bene pubblico. Impegno che le è costato la vita, generando però un’attivazione civica paneuropea.

Giulia Mirandola, coautrice dell’albo e curatrice della mostra, è intervenuta raccontando la genesi del progetto editoriale ed espositivo guidando i presenti nella visita. La mostra è anche stimolo per la realizzazione di laboratori che incoraggiano un rapporto attivo con la storia e le vicende europee.

La mostra è visitabile fino al 22 settembre presso lo spazio Esperienza Europa – David Sassoli a Roma, Via Quattro Novembre, 149.

Orari: lun-ven 10-19 | sab-dom 12-18. Ingresso libero.

Per informazioni sulla mostra:
web: www.cci.tn.it/pioniere-le-donne-che-hanno-fatto-leuropa
e-mail: mostra.pioniere@cci.tn.it

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina