A Lavis dal 3 al 31 ottobre la seconda edizione del festival “Immagini per crescere”

Dal 3 al 31 ottobre Lavis si prepara a ospitare la seconda edizione di Immagini per Crescere, il festival per l’infanzia pensato per bambini, famiglie, genitori, educatori, insegnanti e bibliotecari. Il tema di quest’anno è “Il viaggio dell’eroe”: seguendo il modello su cui sono costruite tutte le fiabe, il festival proporrà idealmente una tappa diversa ogni weekend, costruendoci intorno un’ampia offerta di laboratori, teatro, corsi, giochi, cinema.

A organizzare l’evento è il Comune di Lavis, con il sostegno della Provincia autonoma di Trento e della Comunità di valle Rotaliana Königsberg, insieme alla biblioteca e a un’ampia rete di collaboratori (fra cui il Comune di Terre d’Adige, l’Istituto comprensivo di Lavis, Abio, Abilnova, Centro Astalli, Ecomuseo dell’Argentario, Emergency, Nuovo Cinema Astra e Progetto92).

“Abbiamo pensato che l’archetipo del viaggio dell’eroe si applicasse bene anche alla crescita. In fondo, ognuno di noi intraprende un viaggio che è fatto di pericoli, incontri ed esperienze”, spiega Caterina Pasolli, assessora alla cultura e all’infanzia. “Anche l’esperienza di diventare genitori è piena di scoperte: rispetto allo scorso anno, in questa edizione abbiamo aggiunto più occasioni di formazione per gli adulti. C’è sempre molto da imparare, e crediamo che queste siano le basi anche per creare un senso di comunità nel nostro territorio. Vogliamo far sentire le famiglie meno sole”.

L’inaugurazione sarà il 3 ottobre alle 18 a palazzo de Maffei a Lavis. Sempre a palazzo de Maffei saranno allestite alcune mostre: quelle chiamate “I nostri eroi preferiti” e “Bim: una mostra da ascoltare” sono organizzate in collaborazione con Babalibri, una delle più note case editrici italiane per l’infanzia, che quest’anno compie 25 anni. Un’altra mostra sarà invece dedicata a Pippi Calzelunghe (che compie ottant’anni), coi disegni di Salvatore Crisà. Alcune visite guidate saranno dedicate alle scuole.

QUI IL PROGRAMMA COMPLETO

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina