A Rovereto arriva il Diffusion Festival per l’esplorazione degli stati di coscienza

A Rovereto arriva la prima edizione di Diffusion Festival, in programma sabato 4 ottobre in via Paganini, che offrirà una giornata di attività dedicate all’esplorazione degli stati di coscienza, attraverso momenti di confronto scientifico, pratiche corporee ed esperienze creative e sociali.  

“La nostra associazione sta rendendo vivo lo spazio ricevuto dal Comune con numerose iniziative, tra cui podcast e percorsi culturali, costruendo un ponte costante tra università e città – sottolinea Tomaso Gazzola, presidente di Neuruni, organizzazione promotrice del festival- proporremo talk e momenti esperienziali su temi interpersonali, psicologici e di divulgazione scientifica legati agli stati di coscienza e all’uso delle sostanze psicoattive in prospettiva tradizionale, medica e sociale”. 

A seguire, in piazzale Giacomelli sarà presente anche il “sexy project – La Foresta”, che proporrà durante la giornata laboratori e talk di educazione sessuale, offrendo uno spazio di confronto consapevole e inclusivo sui temi della sessualità e delle relazioni. Il Distretto della Cultura, con il sostegno dell’asilo Rosmini, ha reso inoltre disponibile il giardino per le attività dedicate ai bambini, organizzate in collaborazione con la Biblioteca civica, tra i quali un laboratorio di lettura a cura di Giulia Mirandola, nell’ambito del “Patto per la lettura”. 

Durante la presentazione dell’evento, anche la sindaca Giulia Robol ha sottolineato “l’importanza di iniziative come il Diffusion Festival per mostrare una città viva, capace di mettersi in gioco e di rivolgersi in particolare alle nuove generazioni, una fascia d’età che la comunità intende riaccogliere e valorizzare”. 

La giornata si concluderà con una cena solidale comunitaria, pensata come occasione di rete sociale: “Ogni cittadino è invitato a portare un piatto da condividere con i vicini oppure ad acquistare cibo presso i locali della zona – spiega la portavoce Jennifer D’Angelo -. La convivialità sarà accompagnata da musica, trasformando questo angolo della città in un luogo di incontro e socialità”.  

Per maggiori informazioni: www.comune.rovereto.tn.it

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina