Alle scuole Alighieri di Rovereto inaugurato il murale di Matteo Boato

“Le finestre sono colorate perché quando guardo qualcosa di colorato penso anche ad altri tipi di arte: non solo quella visiva, ma anche musicale oppure alla danza, tanto che un titolo di questo murales potrebbe essere una casa danzante”. È con queste parole che l’artista Matteo Boato ha spiegato il soggetto del murales che decora le facciate delle scuole Dante Alighieri di via Benacense, a Rovereto, e che è stato inaugurato mercoledì 24 settembre alla presenza della sindaca di Rovereto Giulia Robol, degli assessori all’istruzione Silvia Valduga e ai lavori pubblici Carlo Fait, e del dirigente degli uffici tecnici Luigi Campostrini. Alla cerimonia hanno preso parte le classi al completo dell’istituto scolastico accompagnate dal corpo docente e dal dirigente scolastico Giuseppe Gammino.

Il tema del murale è emerso alla conclusione di un percorso partecipato tra gli studenti dei plessi dell’Istituto comprensivo est, che ha portato all’individuazione di alcuni motivi guida di cui la scuola dovrebbe soprattutto farsi espressione, come il rispetto della diversità di genere, razza ed estrazione sociale, il prendersi cura dell’altro, la necessità di accompagnare e accogliere.

“Le finestre sono state scelte per vari motivi. Primo perché sono un ponte tra esterno e interno, o tra fuori e dentro, quindi uno sguardo che passa attraverso i muri. Il secondo motivo è che le finestre non sono come le nostre attuali ma storiche, sono finestre gotiche e arabeggianti, che potrebbero benissimo stare in una chiesa, sono colorate perché sono metafora di integrazione, ovvero tutti i colori insieme a creare vita, a creare varietà, a creare accoglienza. Infine, il murale doveva essere comunicativo ed esteticamente, attraente ma non troppo invadente perché 220 metri quadri sono tanti, quindi ci voleva una certa leggerezza”, ha concluso Matteo Boato.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina