L’Orto San Marco di Rovereto ha vinto il Premio Future4Cities 2025 nella categoria Trasformazioni urbane.
Grazie a un percorso condiviso con cittadini, associazioni e istituzioni, l’Orto San Marco è diventato un modello di riattivazione partecipata del patrimonio urbano, capace di rigenerare la comunità e rafforzare i legami sociali.

“Siamo molto felici per questo riconoscimento. Un segnale importante che valorizza il nostro lavoro e l’impegno collettivo della nostra comunità. Un premio che portiamo con orgoglio a casa, a Rovereto, che sentiamo non solo nostro ma di tutto il Trentino”, aggiunge Erica Gasperotti, responsabile comunicazione di Orto San Marco
Il premio verrà consegnato questo pomeriggio nella cornice dei Chora & Will Days. “Future4Cities – spiega il responsabile editoriale Paolo Bovio – nasce per portare sul palco pratiche e visioni radicate nei territori, capaci di ispirare altre città. Dopo il successo delle prime due edizioni, il progetto arriva a Torino e cresce, aprendosi a nuove esperienze e spin-off locali. Il premio non è solo un riconoscimento, ma un invito a costruire comunità più resilienti, inclusive e sostenibili, partendo dalle città che ci ospitano e coinvolgendole nell’organizzazione delle esperienze”.

Per il premio sono arrivate oltre 200 candidature da tutta la penisola: tra queste, una giuria di esperti e partner ha selezionato i quattro progetti finalisti, poi votati anche da oltre 6.800 cittadini attraverso la piattaforma online del festival. L’assegnazione del premio all’Orto San Marco rende Rovereto protagonista di un progetto che guarda al futuro delle città italiane attraverso la cura condivisa degli spazi comuni.