Erano in tanti i cittadini e associazioni locali di Carciato che hanno partecipato alla cerimonia di benedizione della Malga Selva Nera, bene collettivo recentemente oggetto di un importante intervento di manutenzione straordinaria.
L’edificio adibito a malga è stato interessato da un intervento di sostituzione del manto di copertura e da opere di sistemazione interna, affidate all’impresa Egger Gilbert per un importo complessivo di 45.768,24 euro più IVA. Il progetto esecutivo, il computo metrico estimativo e il capitolato sono stati redatti dal tecnico incaricato Francesco Panciera. Fondamentale l’impegno del Comitato ASUC di Carciato, guidato dal presidente Damiano Mochen, che ha ottenuto un contributo provinciale di 11.105,23 euro per la tutela del paesaggio (art. 72, comma 10, L.P. 15/2015). Inizialmente la domanda non era rientrata in graduatoria per mancanza di fondi, ma grazie alla tenacia del Comitato e al coinvolgimento dell’assessore provinciale Mattia Gottardi, la Giunta ha stanziato le risorse necessarie.
L’evento si è aperto con i saluti istituzionali: il sindaco di Dimaro Folgarida, Marco Panciera, ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra Amministrazione comunale e Comitato ASUC, ricordando come la tutela dei beni collettivi rappresenti un valore condiviso capace di unire amministratori e cittadini. Anche il presidente dell’Associazione provinciale ASUC, Robert Brugger, ha rimarcato il ruolo fondamentale delle amministrazioni frazionali nella salvaguardia del patrimonio comunitario e della coesione sociale, mentre la consigliera provinciale Vanessa Masè ha portato i saluti della Giunta, confermando l’impegno provinciale a favore della manutenzione delle malghe e dei beni collettivi, autentici presidi del territorio montano.
Il momento religioso è stato guidato da don Paolo Moser, che prima della benedizione ha proposto alcuni passaggi dell’enciclica Laudato Si’, richiamando tutti al rispetto e alla custodia del creato.
Alla cerimonia hanno preso parte tutti i membri del Comitato ASUC di Carciato, l’assessore comunale Valentina Barbacovi, i membri del Comitato esecutivo dell’Associazione provinciale ASUC Sergio Albasini e Roberto Filippi, insieme a numerosi cittadini e rappresentanti delle realtà locali. La giornata è stata arricchita dal contributo dei volontari, dei Vigili del Fuoco, della banda musicale e delle associazioni del paese, che hanno collaborato con entusiasmo alla buona riuscita della festa. Il presidente Damiano Mochen ha espresso soddisfazione per il risultato raggiunto, ricordando come la cura del patrimonio collettivo si accompagni sempre alla promozione della socialità e dell’unione comunitaria, valori che danno forza e continuità alla vita del paese.