Sabato 18 ottobre torna “Ciao Ale”, la campagna per sostenere la ricerca sui tumori femminili nata nel 2017 per ricordare Alessia Gadotti, scomparsa a soli 29 anni per un tumore al seno aggressivo. L’iniziativa sostiene la borsa di studio “Ciao Ale”, destinata a ricercatori post-dottorato, e parte della Campagna Nastro Rosa di Fondazione AIRC.
La prima borsa, assegnata nel 2024, è stata conferita alla dottoressa Francesca Basso Valentina, impegnata nella ricerca al Centro di Riferimento Oncologico di Aviano – I.R.C.C.S. La speranza è che altre possano essere attivate in futuro, grazie alla raccolta fondi.
L’edizione 2025 torna sabato 18 ottobre all’El Barrio Café di Trento con una mattinata (dalle 11 alle 15 circa) di aperitivi, musica swing e testimonianze dei ricercatori del CIBIO dell’Università di Trento: un momento informale e solidale per condividere storie di ricerca e speranza.
La partecipazione è ad offerta libera e l’intero ricavato sarà devoluto alla Fondazione AIRC. Durante l’evento sarà possibile ricevere le spille con il nastro rosa incompleto di AIRC con una donazione minima di 2 euro.
Come sostenere la campagna:
Donazione online: attraverso la piattaforma GoFundMe al link : https://www.gofundme.com/f/ciao-ale-2025
Bonifico bancario: intestato a Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro ETS – Comitato Veneto e Trentino Alto Adige, IBAN: IT54Y 05034 11711 000000000923, causale “Ciao Ale” intitolata ad Alessia Gadotti.
Donazione in presenza: durante l’evento del 18 ottobre 2025 (in caso di pioggia, il 25 ottobre) presso El Barrio Café a Trento, dalle ore 11.00 (fino alle 15 circa)