Centro Sportivo Manazzon di Trento, riapertura prevista per fine gennaio

Il Centro sportivo Manazzon di Trento tornerà ad aprire al pubblico a fine gennaio 2026, a seguito degli interventi in parte finanziati dal Pnrr, che prevedono il completo rifacimento delle piscine interne, del lido esterno, delle palestre, degli spogliatoi e degli spazi di servizio e la creazione di un’area wellness. 

Da giugno sarà inoltre usufruibile il lido esterno, che tornerà finalmente disponibile dopo le due estati di chiusura. A settembre riapriranno la piscina interna, la palestra e gli uffici amministrativi e, auspicabilmente entro Natale, l’area wellness con la sauna comunale. Dopo il completamento della struttura portante in cemento armato, allo stato attuale i lavori di rifacimento degli spogliatoi e degli spazi di servizio sono in fase di chiusura con la posa in opera dei serramenti e l’esecuzione delle finiture (controsoffitti, pavimenti). La progettazione esecutiva dell’area wellness con il giardino d’inverno, che si troverà al primo piano del nuovo edificio principale, è in fase di sviluppo. 

Parallelamente proseguono anche le attività che interessano la riqualificazione energetica del corpo principale che si affaccia su via Fogazzaro, che prevede il miglioramento della performance energetica generale dell’edificio mediante interventi di natura edile sull’involucro esterno che di natura impiantistica. Con una recente variante, è stato inoltre introdotto il rifacimento del controsoffitto della palestra con miglioramento del comfort acustico e la sostituzione dell’impianto dell’aria. La riqualificazione energetica ha visto da tempo il completamento degli interventi di realizzazione del cappotto e di sostituzione dei serramenti sui lati est, nord e ovest: si sta ora procedendo sul lato sud. Sono in programma nel prossimo periodo le ultime lavorazioni relative al completamento degli impianti, alle finiture dell’atrio e alla realizzazione del controsoffitto acustico della palestra. 

Infine, il cantiere prevede alcuni interventi curati da Asis, che hanno interessato demolizioni importanti, come la rimozione dei massetti e dei vecchi sistemi di sfioro “Wiesbaden” delle due vasche nuotatori (olimpionica esterna e sportiva interna), sostituiti con nuovi bordi a sfioro più sicuri ed efficienti. Sono stati inoltre realizzati i nuovi accessi tecnici per migliorare la gestione degli impianti e l’ingresso dei prodotti chimici. All’interno della piscina si è provveduto alla rasatura delle pareti, con particolare attenzione alla valorizzazione del mosaico storico sulla parete ovest. Sul fronte impiantistico sono state rimosse le vecchie dotazioni idrauliche ed elettriche, con interventi di pulizia, trattamenti anticorrosione e ripristino delle strutture in calcestruzzo. È prevista inoltre l’installazione di una parete divisoria mobile nella palestra grande, nell’ottica di massimizzare flessibilità e fruibilità degli spazi destinati alle attività in relazione alle diversificate esigenze di utilizzo possibili. 

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina