A Trento gli Stati Generali del Welfare chiudono la Settimana dell’Accoglienza

“Nodi” è il titolo della terza edizione degli Stati Generali del Welfare, che hanno chiuso la Settimana dell’Accoglienza sabato 4 ottobre.

“Abbiamo scelto questa parola – ha spiegato Francesca Gennai, presidente di Consolida come portavoce dei promotori – perché ci sembra descrivere bene il tempo che stiamo attraversando. Viviamo in una stagione in cui il dibattito pubblico rischia spesso di irrigidirsi, di ridursi a slogan contrapposti, a semplificazioni, in un dissing continuo. Eppure, sappiamo – e con il nostro lavoro proviamo a dimostrarlo ogni giorno – che i nodi non sono soltanto ostacoli: possono essere legami che tengono, trame che sostengono, intrecci che danno forma e forza. E nell’incontro è questa duplice natura che vogliamo mettere a fuoco: ci sono nodi da stringere – le alleanze, le relazioni, i legami – e nodi da sciogliere – le polarizzazioni, le rigidità, le contraddizioni che ci frenano”.

Focus della giornata una serie di dibattiti intorno alle parole chiave, a partire da accoglienza e sicurezza, per poi arrivare a pubblico e privato. La questione della relazione tra pubblico e privato è stata ripresa dall’indagine campionaria presentata dai Giovani Cooperatori Trentini, sviluppata intorno a interrogativi rivolti a loro coetanei come: Quanto sento forte l’impegno verso gli altri e la mia comunità? Dove trovo spazi per viverlo e come? Quanto cooperazione e associazionismo sono oggi luoghi di partecipazione alla costruzione del bene comune? La buona notizia emersa dal sondaggio, raccontata da Ilaria Rinaldi, presidente dell’associazione, che ha coinvolto 180 persone, di cui un terzo sotto ai 35 anni, è che partecipazione e senso di appartenenza sono risultati aspetti importanti per gli intervistati: che il 70% si sente più motivato quando il proprio fare ha un impatto sociale, il 73% dice di avere modo di confrontarsi con la governance cooperativa. Inoltre, per 140 su 180 l’aspetto che piace di più del mondo cooperativo è l’interesse per la comunità. Chi non partecipa trova come principale motivazione la mancanza di tempo.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina