Al Giardino dei Ciucioi la mostra dei vasi creati nel laboratorio dell’artista Simeoni

Il laboratorio “Crea il tuo vaso”, organizzato da Ecomuseo Argentario e Comune di Lavis e curato dall’artista Stefania Simeoni, giunge alla sua conclusione sabato 11 ottobre: alle 10.30 al Giardino dei Ciucioi verrà inaugurata la mostra dei manufatti, realizzati da 20 coppie adulto-bambino.

“I vasi, modellati e decorati, saranno collocati nella piccola serra del Giardino dei Ciucioi e resteranno esposti per tutto ottobre”, spiega l’assessore comunale Franco Castellan. “Ogni vaso sarà corredato da un cartellino, che indica il nome del bambino che lo ha creato assieme alle parole con cui ha descritto la sua opera. Nella torretta “Casa del giardiniere” è inoltre possibile ammirare un’installazione dell’artista che ha guidato i laboratori, denominata “Il tempo dei fiori”, che celebra il ciclo della natura e della bellezza dei fiori che nascono e ritornano alla terra”.

Dopo l’inaugurazione e durante il pomeriggio, ai visitatori sarà offerta la possibilità di sperimentare il Gioco di carte dei Ciucioi. Per l’occasione saranno presenti, come giocatori e istruttori, alcuni dei giovani autori che hanno ideato questo intrigante gioco di carte, che si sta diffondendo con successo e interesse di pubblico anche attraverso la partecipazione a manifestazioni nazionali di settore.

Ogni vaso è diventato un racconto di famiglia, un piccolo contenitore di emozioni, sogni e invenzioni. I bambini hanno dato un nome ai loro vasi: c’è La Gioia, Il Vaso di Magia, Fiori Incantati, Il Gufetto Intrecciato, Cuoricino, Il Vaso dei Desideri, Cielo, Sole e Terra, Il Giorno e la Notte, e molti altri. Ogni titolo racchiude un mondo, un pensiero, un frammento di meraviglia condivisa.

Il gatto Tommasino ha accompagnato il laboratorio

Le famiglie hanno anche voluto lasciare un dono al Giardino, modellando piccole ciotole per Tommasino, il gatto che ha accompagnato ogni incontro con passo curioso e sguardo attento. Le ciotole resteranno qui, come segno di affetto e memoria condivisa – una traccia di relazione, un piccolo atto di cura. Proprio Tommasino è diventato anche protagonista di una storia illustrata, scritta da Alice, una delle bambine del gruppo: “C’era una volta Tommasino, un piccolo gatto arancione trovato in un castello. Durante la notte acquisì dei super poteri e divenne l’eroe mascherato che proteggeva tutti”.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina