La biblioteca di Meano compie 55 anni e festeggia questo traguardo con due eventi dedicati alla cittadinanza e alle associazioni del territorio. Era il 14 ottobre del 1970 quando fu inaugurata la prima sede periferica della biblioteca comunale di Trento.
Il primo appuntamento da segnare in agenda è per giovedì 16 ottobre alle 18: nella sede della biblioteca sarà presente l’autore trentino Francesco Marchi, che presenterà Coccodrillo infame. Il romanzo racconta la storia di due amici militanti di un’organizzazione sovversiva che, dopo uno scontro a fuoco con la polizia e l’uccisione di un agente, si trovano ad affrontare la complessa questione della redenzione e della ricerca di una nuova identità, improntata sulla responsabilità morale e sulle conseguenze delle proprie azioni.
I festeggiamenti proseguiranno anche domenica 19 ottobre al piazzale ex Masera, dove sono in programma aperitivo alle 11.30 e pranzo alle 12 (per un massimo di 150 persone, fino a esaurimento posti). A seguire, ci si sposterà al teatro di Meano, dove dalle 13.30, dopo i saluti istituzionali, i bibliotecari e le bibliotecarie ripercorreranno la storia della biblioteca e le ragazze e i ragazzi in servizio civile proporranno laboratori, letture e momenti di animazione. La giornata si concluderà alle 15 al piazzale ex Masera per una castagnata insieme ai presenti. In caso di pioggia, gli eventi all’esterno si svolgeranno in palestra.
Per l’occasione, domenica la biblioteca sarà eccezionalmente aperta al pubblico dalle 10 alle 12 e dalle 13.30 alle 17. Fino al 30 ottobre, in biblioteca sarà inoltre visitabile la mostra “Sala di lettura di Meano: libri e comunità”.
Per informazioni è possibile telefonare al numero 0461.889758 o inviare una e-mail a biblioteca.meano@comune.trento.it