A Rovereto nasce la Cer Solidale Trentina, con l’obiettivo di unire sostenibilità ambientale, partecipazione comunitaria e solidarietà sociale: decima comunità energetica rinnovabile trentina ad avere scelto la forma d’impresa cooperativa, proponendo un modello innovativo di transizione energetica condivisa.
L’iniziativa, promossa da un gruppo di professionisti di diversi ambiti (ingegneri, architetti, avvocati, assistenti sociali), rappresenta un passo avanti concreto verso un territorio più verde, solidale e indipendente dal punto di vista energetico, in cui gli incentivi generati dalla condivisione dell’energia rinnovabile saranno destinati a finanziare progetti sociali sul territorio.
La Cer ST si distingue per il suo forte orientamento sociale: una parte significativa dei fondi derivanti dagli incentivi energetici sarà utilizzata per sostenere iniziative e progetti sociali e associazioni locali impegnate nel welfare di comunità. L’obiettivo è costruire un modello in cui l’energia diventa strumento di coesione e inclusione, capace di restituire valore alla collettività.
“Vogliamo dimostrare che la transizione energetica non è solo una questione ambientale, ma anche un’occasione per generare solidarietà e rafforzare le comunità locali”, ha sottolineato durante la presentazione Amedeo Moratelli, presidente della Cer Solidale Trentina.
Il progetto è aperto alla partecipazione di cittadini, enti e imprese, che possono aderire come consumatori, produttori o prosumer, anche senza possedere un impianto fotovoltaico. Le prossime tappe prevedono l’avvio della fase di adesione formale, lo sviluppo di nuovi impianti e l’inizio delle attività di condivisione dell’energia prodotta.
“La scelta della forma cooperativa conferma ancora una volta la capacità del Trentino di mettere al centro la partecipazione e il bene comune – ha commentato Roberto Simoni, presidente della Cooperazione Trentina –. Con Cer ST l’energia diventa motore di inclusione sociale e di crescita sostenibile”.
Per ulteriori informazioni: www.trentino.cersolidale.org