Ad Ala prosegue il progetto “Trame di Futuro” con due nuovi appuntamenti dedicati all’economia circolare, alla moda sostenibile e al valore del “fare insieme”, promosso da Officina Tessile e realizzato nell’ambito del bando “riGENERA” di Generazioni grazie al sostegno della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol.
L’incontro “Piano con la Fast Fashion” di venerdì 24 ottobre, sarà dedicato al Goal 12 dell’Agenda ONU 2030, “Consumo e produzione responsabili”. Il workshop inviterà a riflettere sul fenomeno della moda usa e getta e sui suoi effetti sull’ambiente e sulle persone, proponendo alternative più etiche e consapevoli.
Il secondo appuntamento invece, in programma venerdì 7 novembre, concluderà il percorso con “Fili di parola, trame di cura”, un laboratorio condotto da Stefania Santoni. Dal filo delle Moire al filo di Arianna, dalla tela di Penelope alle opere di Maria Lai: un viaggio nell’archetipo del filo come simbolo di destino, cura e comunità.
Gli incontri si svolgeranno negli spazi della Biblioteca Comunale di Ala e sono aperti a tutte e tutti. La partecipazione è libera e gratuita, ma i posti sono limitati: è pertanto consigliata l’iscrizione tramite mail da inviare all’indirizzo helloofficinatessile@gmail.com