Si terrà sabato 25 ottobre, alle 20.45, nella Pieve di Santa Maria Assunta (Condino), il concerto con il Coro della Sosat per celebrare i 40 anni del Coro Valchiese.
L’evento musicale è organizzato dal Coro Valchiese di cui ha parlato il presidente Erich Radoani: “Abbiamo pensato di celebrare il nostro quarantesimo compleanno con un Coro, quale quello della Sosat, che è per noi da sempre un riferimento. Dalla Sosat siamo certi avremo occasione, in questo concerto, di vivere un confronto musicale nell’ambito della coralità alpina che ci permetterà di crescere nel futuro. Cantare nella Pieve di Santa Maria Assunta di Condino sarà poi, per noi del Valchiese e per gli amici della Sosat, che nel 2026 compirà i 100 anni, una grande occasione per la rilevanza di questo monumento ricco di storica e di arte dall’acustica straordinaria ed i cui primi muri risalgono al 1192”.
Due i tempi del concerto: nella prima parte, diretto dal maestro Camillo Berardi, canterà il Coro Valchiese, nella seconda parte sarà la volta dei coristi sosatini diretti al maestro Roberto Garniga, con la prevalenza di brani liturgici e paraliturgici come: “L’orghen de Perzen”, “L’Ave Maria” di F. Witt, “Preghiera trentina”, “Fiori de cristal” e “Ai preat”.
Di questa presenza a Condino del Coro della Sosat ha parlato anche il presidente Andrea Zanotti: “Siamo davvero contenti di festeggiare con un concerto in loco i quarant’anni di vita del Coro Valchiese: sarà un modo per cominciare a vivere insieme anche i nostri prossimi cento. Questo nostro, ormai prossimo traguardo sarà infatti l’occasione per restituire al territorio che ci ha generato e a coloro che sulla nostra scia hanno cominciato a cantare insieme una cifra di appartenenza e di comune sentire. La Pieve di Santa Maria Assunta, poi, è davvero un luogo speciale: siamo onorati che in un monumento di così forte rilevanza storica e simbolica le nostre voci possano risuonare per raccontare la storia dalla quale tutti noi proveniamo”.