È ufficialmente partita la raccolta fondi per sostenere i due progetti di ricerca dell’Università di Trento, nell’ambito delle neuroscienze cognitive e dell’ingegneria industriale, che terminerà mercoledì 10 dicembre.
Lo studio “Ricordare domani: predire la demenza oggi” è volto a identificare i segni precoci di conversione alla demenza in soggetti predisposti, mentre “La sostenibilità in pista” si concentra sull’innovazione automobilistica con la realizzazione della monoposto elettrica per le competizioni del campionato di Formula SAE e Formula Student.
“Si tratta di due progetti che testimoniano l’ampiezza delle attività dell’Ateneo — ha dichiarato in conferenza stampa il rettore Flavio Deflorian — Con essi si rafforza ulteriormente il legame della nostra ricerca con la società”. Le campagne di crowdfunding rappresentano una novità anche nel panorama nazionale, ha avuto modo di spiegare Alessandra Montresor, dirigente della Direzione Comunicazione e Relazioni esterne: “È la prima volta che usiamo questa metodologia e siamo tra le poche università a farlo”.
La prima ricerca, prima nel suo genere in provincia di Trento, si propone inoltre di valutare la prevalenza e l’incidenza delle forme genetiche di demenza sul territorio e prevede il coinvolgimento delle associazioni di pazienti e caregiver.
Operativamente si guarderà ai biomarcatori clinici e si lavorerà con il neuroimaging per costruire una base scientifica per futuri interventi terapeutici e di prevenzione. Il crowdfunding consentirà in particolare di finanziare per almeno 20 persone le analisi genetiche e le risonanze magnetiche che saranno effettuate in collaborazione con l’Azienda provinciale per i servizi sanitari.
La seconda ricerca, invece, raccoglie l’eredità delle esperienze precedenti di Chimera, Fenice e Hydra, e punta a realizzare un prototipo di macchina completamente elettrico, esempio di didattica esperienziale e di mobilità del futuro.
È attualmente possibile contribuire collegandosi online agli indirizzi donazioni.unitn.it/ricordaredomani e donazioni.unitn.it/monoposto per poi scegliere l’importo desiderato.