Una sala dedicata a don Mauro Leonardelli, il sacerdote scomparso a soli 54 anni lo scorso aprile. Gliel’ha dedicata l’oratorio di Giovo, dove don Mauro è stato parroco dal 2000 al 2008.
Sabato 25 ottobre, in occasione della festa per la fine delle attività estive, l’oratorio ha intitolato ufficialmente la sala che si trova sopra il teatro parrocchiale a don Mauro. “È stata una delle prime cose che don Mauro ha fatto quando è arrivato nel nostro territorio. Si è speso molto per costruire questa sala sopra il teatro parrocchiale, usata come punto di ritrovo da diverse associazioni”, spiega il presidente dell’oratorio Cesare Pellegrini. “Don Mauro ha lasciato un impronta non da poco nella nostra valle: è stato lui ha riavviare l’oratorio, che si era un po’ spento”.
![]()
Alla cerimonia di sabato erano presenti anche la mamma Maria e il fratello Guido. Dopo la Messa, celebrata nel teatro parrocchiale da don Mattia Vanzo, delegato dell’Area annuncio e sacramenti della Diocesi di Trento, c’è stato anche un momento conviviale, con una pastasciutta offerta dagli alpini.
![]()
In valle è in arrivo un’altra bella novità che nascerà proprio su intuizione di don Mauro. “Aveva avviato il progetto di un emporio solidale, che aveva già contribuito a creare a Cristo Re”, racconta Pellegrini. “Don Mauro ha spinto molto perché nascesse qualcosa di simile anche in Val di Cembra. Ed a breve ne nascerà uno a Cembra che servirà tutti gli utenti della valle”.