Castel Toblino, dal 29 novembre al 28 dicembre in compagnia del progetto natalizio “Il Castello della Natività”

Il Castello della Natività”, progetto natalizio organizzato dal Biodistretto della Valle dei Laghi, porterà durante i fine settimana dal 29 novembre al 28 dicembre, una serie di iniziative dedicate al Natale.  

L’evento si svolgerà all’interno di Castel Toblino, dove si potranno ammirare opere presepiali interamente realizzate a mano da abili artigiani che portano avanti una tradizione antica di centinaia di anni, provenienti dal Museo Internazionale del Presepe di Greccio, dalla Val Gardena e dalle Valli Trentine. 

Da sabato 6 a lunedì 8 dicembre (13-17), arriverà Babbo Natale con la sua slitta, che realizzerà un piccolo dono per ogni bambino: un fischietto speciale da suonare la sera della Vigilia di Natale per richiamare l’attenzione dei suoi aiutanti, gli Elfi e guidarli sulla strada delle proprie case.  

Sabato 29, domenica 30 novembre e sabato 20 dicembre (14-17) il tutto verrà contornato da “La musica del Natale”: i canti della tradizione natalizia tramandati da generazioni. Inoltre, all’interno dell’ex Scuderia del Castello verrà allestita un’esposizione di prodotti delle aziende agricole del territorio.  

Mentre per gli amanti del vino, sabato 29 novembre e 6-13-20-28 dicembre (10-18), le Cantine dell’Associazione Vignaioli del Vino Santo Trentino della Valle dei Laghi proporranno esperienze enoturistiche tra degustazioni selezionate, abbinamenti di sapori e viaggi nella memoria contadina. 

A seguire sabato 6, domenica 7 e lunedì 8 dicembre (11-17), la Distilleria Francesco Poli di S. Massenza offrirà un percorso suggestivo per conoscere i luoghi di produzione della grappa e del vino. Sarà possibile visitare la distilleria per vedere gli alambicchi di rame in funzione, carichi con la vinaccia per la produzione della grappa. In cantina si degusteranno sia le grappe che i vini e si assaggerà con la tradizionale Gulashsuppe o il tipico Tortel di patate insieme ad un tagliere di salumi e formaggi accompagnato da un calice di vino. 

Sabato 20 (dalle 17 alle 21) e domenica 21 dicembre (dalle 11 alle 19), le distillerie storiche di S. Massenza apriranno le porte ad un’esperienza di degustazione che abbinerà grappa e cioccolato, due sapori che uniti esaltano le loro caratteristiche. Sarà inoltre possibile partecipare ai laboratori di degustazione di grappa e cioccolato e alla cena al cioccolato. La domenica ci saranno i laboratori per bambini e VinoVinile: un connubio tra musica e sapori che permette di raccontare con parole nuove e inedite alcuni gioielli del patrimonio musicale vintage e della tradizione enologica delle Distillerie e Cantine di S. Massenza. 

Per maggiori informazioni: www.biodistrettovallelaghi.itwww.gardatrentino/eventi.it 

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina