Alla Fondazione Mach riunione delle 650 aziende bovine del Trentino

Sono circa 650 le aziende bovine in Trentino che ogni anno producono complessivamente oltre 136.000 tonnellate di latte, destinato per il 72% alla produzione di formaggi e per la restante parte a latte alimentare.

Negli ultimi anni, anche per via del ricambio generazionale, si sta assistendo ad un crescente interesse da parte degli allevatori verso l’innovazione tecnologica. Il tema è stato affrontato giovedì 6 novembre alla Fondazione Edmund Mach, nell’ambito della Giornata zootecnica realizzata in collaborazione con la Federazione Provinciale Allevatori di Trento.

Un evento rivolto sia agli allevatori che già hanno adottato un sistema di mungitura robotizzato – una quarantina di aziende e quasi 50 robot attualmente presenti sul territorio provinciale – sia a coloro che stanno valutando l’inserimento di questo sistema nella propria struttura. L’automazione in stalla rappresenta una sfida per il sistema zootecnico trentino, e non solo, in quanto la sostenibilità e la validità di queste tecnologie dipende da un’attenta analisi tecnico-economica in fase di progettazione e da una loro attenta gestione.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina