A Rovereto il Natale sarà dedicato al Centenario della Campana dei Caduti

Nell’anno del Centenario della Campana dei Caduti Maria Dolens, dal 21 novembre Rovereto celebra un Natale speciale con “Rintocchi di Luce”, un progetto che intreccia tradizione e contemporaneità in un racconto corale dedicato alla pace, alla bellezza e alla condivisione.

“Il Natale di Rovereto “Rintocchi di Luce” è la celebrazione della nostra identità più profonda”, commenta la sindaca Giulia Robol. “Nell’anno del Centenario di Maria Dolens, la città si illumina per lanciare un messaggio universale: qui la memoria storica dialoga con l’arte contemporanea e la Pace è un valore che si traduce in accoglienza, bellezza e cultura. È in questo periodo dell’anno che la nostra comunità si stringe ancora più forte attorno a questi valori, partecipando attivamente e riappropriandosi con gioia della città e della sua suggestiva atmosfera festiva e natalizia. Questo progetto unitario, che intreccia luce, contemporaneità, tradizione, partecipazione, speranza e Pace, è il modo in cui Rovereto afferma la propria vocazione, celebrando la magia del Natale come momento sentito e condiviso di unità e coesione”.

Le vie e le piazze di Rovereto si vestiranno di luce con un progetto scenografico di grande raffinatezza, firmato da professionisti del settore. Le luminarie in fibra di vetro, nei toni del bianco caldo e del blu – colori del Centenario – disegneranno un percorso suggestivo che unisce luoghi e simboli.

Tra gli scorci più belli l’imponente Albero alpino in Piazza Rosmini, la scritta luminosa “PACE” in Piazza San Marco, la Campana dei Caduti riprodotta e illuminata in Piazza Malfatti e le stelle che orienteranno i passi dei visitatori lungo le vie del centro.

Il Natale di Rovereto è anche arte. Proiezioni, foto e video mapping trasformeranno i palazzi storici – tra cui il Teatro Zandonai, Palazzo Piomarta, Palazzo Alberti-Poja, Palazzo del Ben e gli edifici di Corso Bettini e di Piazza Rosmini – in opere luminose a cielo aperto, grazie alla collaborazione con il light designer Mariano de Tassis.

In Piazza Loreto, un photomapping dedicato al Natale dialogherà con il Presepe di Kufstein, simbolo di amicizia europea. Un racconto visivo che intreccia passato e futuro, emozione e memoria, in perfetta sintonia con l’anima creativa e pacifica di Rovereto.

E ancora, nel quartiere di Santa Maria l’opera murale di Andrea Fontanari “In the Swing of Freedom” con la curatela del Mart, omaggio a Maria Dolens e a Rovereto Città della Pace, valorizzerà il Setificio Colle Masotti, edificio simbolo della tradizione serica roveretana. Un sistema di luci metterà in risalto l’arte urbana e la sua fusione con la storia industriale cittadina, creando un punto di attrazione unico per residenti e turisti.

Il progetto di luce che crea un dialogo visivo tra la cupola del Mart e Piazza Rosmini è reso possibile grazie al prezioso supporto di Dolomiti Energia, main sponsor del Natale di Rovereto. Questa partnership vedrà il Mart, in collaborazione con il Gruppo, esporre un’opera luminosa di grande suggestione sotto la cupola di Botta a partire dall’8 dicembre / opera di Gonzalo Dìaz (Santiago del Cile, 1947) “Mappamondo, 2014” / neon / MART.

Contributi altrettanto significativi provengono da Fondazione Caritro e Cassa Rurale AltoGarda – Rovereto, che permetteranno di illuminare le rispettive prestigiose sedi, rafforzando l’atmosfera scenica e luminosa di un Natale unico in città.

Oltre 200 abeti e installazioni verdi trasformeranno il centro storico in un giardino incantato. Dai portali di Via Tartarotti ai punti verdi di Piazza Erbe e Corso Bettini, fino agli angoli di Borgo Santa Caterina, via Paoli e Piazza Loreto, profumi e luci creeranno un’atmosfera calda e avvolgente. Un invito a camminare, scoprire e vivere la città con sguardo rinnovato.

IL MERCATINO DI NATALE

Tra via Tartarotti e via Roma, il mercatino accoglierà i visitatori con prodotti tipici e artigianato locale: vin brulé, dolci natalizi e creazioni fatte a mano. Le casette in legno, curate nei dettagli, offriranno un’esperienza accogliente e sostenibile.

A Palazzo Todeschi, il Christmas Market proporrà artigianato, design e oggettistica natalizia, affiancato dall’Isola della Solidarietà, spazio dedicato alle associazioni e ai valori di pace e inclusione che caratterizzano Rovereto. Uno spazio suggestivo, aperto nei fine settimana e nei giorni festivi, dove arte e atmosfera si fondono in un’esperienza contemporanea e originale.

TUTTE LE INFORMAZIONI QUI

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina